Condizioni Generali di Vendita

Condizioni Generali di Vendita

 

 

Aggiornamenti del 28/09/2022

Scaricare le nostre C.G.V.

 

 

L’accesso al sito it.yvesdelorme.com (in appresso il “Sito”) e l’utilizzo dei suoi contenuti sono soggetti alle condizioni generali di vendita descritte di seguito.

 

Si informa che le presenti condizioni sono soggette a modifica in qualsiasi momento. Tali modifiche sono redatte per la pubblicazione online e si ritengono accettate senza riserve da parte di ogni visitatore che naviga sul Sito. Le presenti nuove condizioni generali di vendita e utilizzo si applicano unicamente agli ordini effettuati dopo la pubblicazione online delle medesime.

 

Sommario:

PREMESSA

  1. IDENTIFICAZIONE DEL VENDITORE
  2. PRODOTTI IN VENDITA
  3. PREZZI
  4. ORDINE
  5. PAGAMENTO
  6. CONSEGNA
  7. TRASFERIMENTO DEI RISCHI
  8. RESO E RIMBORSO O CAMBIO (Diritto di recesso)
  9. GARANZIA

10.RESPONSABILITÀ

11.RECLAMO - INFORMAZIONI

12.RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

13.COMPLETEZZA

14.AMBIENTE

15.DATI PERSONALI

16.PROPRIETA INTELLETTUALE

 

 

PREMESSA

 

Le presenti condizioni generali di vendita (in appresso le “Condizioni generali di vendita”) si applicano esclusivamente agli acquisti online effettuati da un consumatore sul Sito, nel quadro normativo applicabile alla Vendita a distanza. L’utilizzo del processo di vendita a distanza descritto nelle presenti Condizioni generali di vendita è riservato unicamente ai consumatori. I prodotti non sono quindi destinati a essere successivamente rivenduti.

 

 

1.         IDENTIFICAZIONE DEL VENDITORE

 

Le presenti Condizioni generali di vendita riguardano l’azienda FREMAUX DELORME, società per azioni semplificata francese (société par actions simplifiée) con capitale di 3.397.302 €, con sede legale in 10 rue de la Pépinière – 75008 Parigi (Francia), immatricolata nel Registro del Commercio e delle Società di Parigi con il numero 456 501 600, n. dipartita I.V.A. intracomunitaria FR30 456 501 600 (in appresso il “Venditore” o “Noi”).

 

 

È possibile contattarci:

-          Tramite e-mail

-          Tramite posta all’indirizzo YVES DELORME WEB – Service Client – 35 B Avenue de la Marne – CS 90120 – 59442 Wasquehal Cedex (Francia).

-          Telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 (ora francese, esclusi i giorni festivi) :

  • Dalla Francia, utilizzando il numero : 0 800 492 500 (servizio e chamata gratuiti°
  • Dall’Italia e altri, utilizzando il numero: +33 3 59 61 40 51.

 

In conformità con la normativa sulla responsabilità estesa del produttore e l'articolo L.541-10-3 del Codice dell'Ambiente, FREMAUX DELORME ha i seguenti identificatori univoci:

 

Settore

Eco-organizzazione

Identificativo unico

Tessilli – biancheria, scarpe

Refashion

FR218743_11FHQI

Mobili – Materiali per coperte e materassi

Ecomobilier

FR029647_10JE9V

Imballaggi

Citeo

FR029647_01TVHX

 

 

2.         PRODOTTI IN VENDITA

 

Il Sito propone in vendita articoli di biancheria per la casa e complementi d’arredo (in appresso i “Prodotti” ). I Prodotti proposti in vendita sono quelli presentati nel Sito il  giorno in cui il Cliente lo consulta e nei limiti delle scorte disponibili. Le offerte speciali sono valide unicamente nei limiti della durata di validità dell’offerta in questione e delle scorte disponibili.

 

Ogni ordine implica l’accettazione dei prezzi e della descrizione dei Prodotti in vendita.

 

Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono descritte e presentate con la maggior accuratezza possibile.

 

Suggeriamo di leggere attentamente la descrizione dei Prodotti.

 

Ogni contestazione a questo riguardo avrà luogo nell’ambito di un eventuale cambio e delle garanzie menzionate all’articolo 9 (le spese di reso saranno a carico del Venditore).

 

 

3.         PREZZI

 

Possiamo modificare i prezzi indicati nel nostro Sito, in qualsiasi momento e senza preavviso. Tuttavia, i prezzi modificati saranno applicati unicamente ai nuovi ordini, a eccezione degli ordini già effettuati.

 

Sono espressi in euro, tasse incluse, spese di spedizione escluse, per ogni ordine consegnato in Francia. Prendono in considerazione l’IVA francese, il Paese di partenza dei Prodotti e le eventuali riduzioni applicabili il giorno in cui viene effettuato l’ordine.

 

Se una o più tasse o contributi, in particolare ambientali, vengono creati o modificati, al rialzo o al ribasso, tale variazione potrà essere trasferita sul prezzo di vendita dei Prodotti presente sul Sito e sui diversi supporti di vendita, se del caso.

 

Tutti gli ordini consegnati al di fuori del territorio francese possono essere soggetti a eventuali tasse e dazi doganali a carico del Cliente. Queste imposte e spese saranno menzionate nel buono d’ordine prima della convalida finale dell’ordine stesso. Il Sito non consente l’esenzione fiscale.

 

Non inviamo fatture cartacee, ma solo una fattura elettronica che sarà allegata all’e-mail di conferma dell’ordine e anche disponibile nella sezione “Il mio account”. Il Cliente potrà salvarne una copia per archiviarla sul computer e/o stamparla. Su richiesta, è possibile ricevere la fattura per e-mail.

 

Prestiamo la massima attenzione all’esattezza dei prezzi nel nostro Sito. Tuttavia, in caso di errore da parte nostra, ci riserviamo il diritto di non fornire i Prodotti il cui prezzo risulti palesemente errato.

 

 

4.         ORDINE

 

Il Cliente può effettuare un ordine secondo le modalità seguenti:

 

4.1.       Ordine online sul Sito

 

Al momento del primo ordine, chiederemo al Cliente di creare un account e di compilare un modulo completando alcuni campi obbligatori, affinché ci sia possibile prendere in considerazione le sue scelte. In caso di inattività prolungata durante la connessione, è possibile che la selezione dei Prodotti effettuata dal Cliente prima di tale inattività non sia più garantita. Il Cliente sarà pertanto invitato a ricominciare la selezione dei Prodotti.

 

Per ogni ordine futuro, il Cliente sarà invitato a identificarsi con il proprio indirizzo e-mail e la password.

 

Tutti i passaggi necessari all’invio di un ordine sono elencati sul nostro Sito.

 

Prima di confermare l’ordine, il Cliente avrà la possibilità di verificarne i dettagli e il prezzo totale, e di correggere eventuali errori, prima di confermarlo.

 

Per ogni ordine effettuato sul Sito, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma entro 24 ore contenente il numero dell’ordine, il dettaglio dei Prodotti ordinati, la fattura, il buono di reso che consente di esercitare, se del caso, il diritto di recesso e un link alla pagina delle presenti Condizioni generali di vendita.

 

Nel caso in cui un Prodotto ordinato non fosse disponibile, il Cliente sarà informato tramite e–mail. Seguirà l’annullamento dell’ordine relativo al Prodotto in questione.

 

4.2.      Limitazioni

 

Ci riserviamo il diritto di rifiutare tutti gli ordini anomali o effettuati in cattiva fede.

 

Inoltre, ci riserviamo il diritto di rifiutare tutti gli ordini di un cliente con il quale si siano verificate controversie in relazione al pagamento di un ordine precedente e questo, fino alla risoluzione del problema.

 

 

5.         PAGAMENTO

 

Per tutti gli ordini effettuati sul nostro Sito, i Prodotti, i servizi e la partecipazione alle spese di spedizione sono pagabili al momento dell’ordine. In nessun momento le somme versate possono essere considerate come caparra o acconto.

 

Il Cliente potrà pagare gli acquisti:

-            con carta di credito (Carte bleue o CB, Visa o Eurocard/Mastercard, American Express);

-            con PayPal.

 

Non accettiamo bonifico bancario, assegno bancario, contanti, francobolli e vaglia postali.

 

5.1   Pagamento con carta di credito

 

Accettiamo le carte dei circuiti “CB”, Visa, Eurocard/Mastercard e le carte Amex emesse su conti bancari domiciliati in uno dei Paesi di consegna che figurano al paragrafo “Consegna”.

 

L’importo sarà addebitato sul conto bancario del Cliente al momento della conferma dell’ordine.

 

Il Cliente garantisce di essere il titolare della carta di credito da addebitare e che il nome e il cognome ivi riportati sono i suoi.

 

Per garantire la sicurezza dei pagamenti, utilizziamo il servizio di pagamento sicuro di Be2bill – Rentabiliweb. Questo servizio è conforme al protocollo di sicurezza SSL3.0 (i dati riservati sono criptati sul server e non vengono mai memorizzati sul server del Venditore). Be2bill garantisce, in questo modo, la massima sicurezza dei dati relativi ai metodi di pagamento dei nostri Clienti. La richiesta di pagamento del Cliente viene indirizzata in tempo reale alla piattaforma di pagamenti elettronici sicuri che procede alle diverse verifiche, necessarie per evitare usi impropri e frodi. Al momento della convalida dell’ordine, il Cliente dovrà indicare il numero della sua carta di credito nonché la data di scadenza e il codice di sicurezza riportati su di essa. I dati della carta di credito saranno quindi conservati in forma criptata fino al pagamento effettivo dell’ordine, tramite il nostro fornitore di sistemi di pagamento Be2bill e fino alla scadenza del periodo di diritto di reso, in modo da poter rimborsare l’importo al Cliente sul suo conto. Be2bill utilizza i dati delle carte di credito comunicati dal Cliente al momento dell’ordine con l’unico scopo di realizzare la transazione. Parimenti, nel caso in cui il Cliente scelga l’opzione di pagamento differito o dilazionato, Be2bill conserverà le sue coordinate bancarie allo stesso modo fino alla data di pagamento prevista.

 

Nel rispetto della legge francese del 13 marzo 2000 sulla firma elettronica, la trasmissione online del proprio numero di carta e la convalida finale dell’ordine valgono come prova della completezza dell’ordine et l’esigibilità degli importi dovuti a regolamento di tale richiesta.

 

Qualora il Cliente rilevi un utilizzo fraudolento della propria carta di credito, è pregato di contattare immediatamente il Servizio clienti.

 

5.2. Pagamento con PayPal

 

Si tratta di un metodo di pagamento semplice e sicuro. Leader mondiale dei metodi di pagamento online, PayPal è una società del gruppo eBay, che consente a qualsiasi persona fisica o giuridica di inviare e ricevere pagamenti tramite Internet in modo semplice, rapido e sicuro. Con PayPal, le informazioni finanziarie del Cliente non saranno mai comunicate al Venditore. PayPal protegge sempre il numero di carta di credito del Cliente mediante crittografia. Il Cliente può pagare online indicando semplicemente il proprio indirizzo e-mail e la propria password.

 

5.3. Fattura

 

Non consegniamo fatture cartacee, ma solo una fattura elettronica che sarà allegata all’e-mail di conferma dell’ordine e anche disponibile nella sezione “Il mio account”. Il Cliente potrà salvarne una copia per archiviarla sul computer e/o stamparla. Su richiesta, è possibile ricevere la fattura per e-mail.

 

5.4. Riserva di proprietà

 

I Prodotti ordinati dal Cliente restano di proprietà esclusiva del Venditore fino al completo pagamento del prezzo da parte del Cliente.

 

 

6.         CONSEGNA

 

6.1. Consegna a domicilio

 

I Prodotti di uno stesso ordine saranno consegnati in un’unica soluzione, eccetto per indisponibilità di uno o più Prodotti o in casi particolari come, ad esempio, un ordine che contiene un prodotto del marchio Brun de Vian Tiran o del marchio Jacquard Français, e Prodotti di altri marchi.

 

È possibile che alcuni dei nostri Prodotti siano disponibili entro un periodo superiore a 4 giorni lavorativi. In questo caso, il periodo di disponibilità corrispondente al/ai Prodotto/i in questione è indicato sul Sito. Il Cliente avrà la possibilità di ordinarli; tuttavia, questi saranno spediti solo entro i tempi indicati sul Sito al momento dell’ordine.

 

Se, al momento della consegna l’aspetto esterno del pacco non è perfetto, invitiamo il Cliente ad aprirlo in presenza del corriere o del personale della boutique Yves Delorme per verificare lo stato dei Prodotti consegnati. Qualora i Prodotti risultino danneggiati, elencare precisamente i danni sulla bolla di accompagnamento.

 

La consegna verrà effettuata all’indirizzo indicato al momento dell’ordine, una volta incassato il pagamento dell’importo ad esso relativo.

 

Spediamo i Prodotti solo nei Paesi che figurano nell’elenco riportato sotto. Il Cliente riceverà un numero di tracciamento tramite e-mail alla spedizione dell’ordine.

 

Non effettuiamo consegne in hotel o a caselle postali.

 

I Prodotti vengono consegnati entro i tempi medi indicati nella tabella sottostante (esclusi i fine settimana, i giorni festivi e i periodi di saldi) dall'ordine, salvo un tempo di consegna più lungo in occasione di saldi o promozioni in particolare. Il tempo di consegna ti sarà in ogni caso indicato al momento dell'ordine, prima della sua convalida.

 

Destinazione

Transportatore & Tempo Medio

Spese di spedizione

Italia

Chronopost entro 4 giorni lavorativi

 

Per i prodotti Brun de Vian Tiran : FEDEX entro 5 giorni lavorativi

 

OFFERTA

Francia Metropolitano

Chronopost entro 3 giorni lavorativi

Per i prodotti Brun de Vian Tiran : Colissimo (TNT per gli prodotti voluminoso) entro 3 giorni lavorativi.

 

Per i prodotti Le Jacquard Français : Colissimo entro 2 giorni lavorativi in domicilio senza firma

OFFERTA

Corsica

Monaco

Chronopost entro 3 giorni lavorativi

 

Per i prodotti Brun de Vian Tiran : Colissimo (TNT per gli prodotti voluminoso) entro 3 giorni lavorativi.

 

Per i prodotti Le Jacquard Français : Colissimo entro 4 giorni lavorativi in domicilio senza firma

PAGANTE – préciser le cout

Andorra

Austria

Chronopost entro 4 giorni lavorativi

 

Per i prodotti Brun de Vian Tiran : FEDEX entro 5 giorni lavorativi

L’importo delle spese di spedizione varia in base all’importo totale del suoi ordine (escluse spese di spedizione) :

Oridine per un importo inferiore o uguale a  200€ : 14€

Ordine per un importo superiore a 200€ : 7% dell’importo dell’ordine

Belgio

Grecia

Ungheria

Cirpo

Danimarca

Spagna

Estonia

Finlandia

Irlanda

Islanda

Lussemburgo

Malta

Paesi Bassi

Polonia

Portogallo

Repubblica Ceca

Slovenia

Svezia

Guadalupa

Chronopost entro 5 giorni lavorativi

 

Per i prodotti Brun de Vian Tiran : FEDEX entro 6 gironi lavorativi.

L’importo delle spese di spedizione varia in base al peso totale dei Prodotti nel suoi ordine: 

Ordine meno di 2 kg : 25 €

Ordine di 2 a 3 kg : 30 €

Ordine di 3 a 4 kg : 40 €

Ordine superiori a 4 kg : 50 €

 

Guyana Francese

Martinica

Nuova Caledonia

Polinesia Francese

La Riunione

Saint Barthélémy

Saint-Martin

Saint-Pierre e Miquelon

Terre australi Francese

Wallis e Futuna

 

 

6.2 Ritardi nella consegna

 

Il superamento di un termine di consegna non potrà dar luogo ad alcun danno o trattenuta di sorta, né all'annullamento dell'ordine in corso quando tale superamento derivi sia da un fatto del Cliente, sia da un caso di forza maggiore.

 

Fatti salvi i casi di forza maggiore, in caso di mancata consegna del Prodotto da parte del Venditore allo scadere del termine di consegna di 30 giorni o del termine maggiore di consegna fissato di comune accordo, il Cliente potrà risolvere il contratto, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento dal ricevimento o per iscritto su altro supporto durevole, se, dopo aver ordinato, nei medesimi termini, al Venditore di effettuare la consegna entro un congruo termine aggiuntivo, quest'ultimo non ha dato esecuzione entro tale termine.

 

Il contratto si intende risolto al ricevimento da parte del Venditore della lettera o per iscritto che lo informa della presente delibera, salvo che nel frattempo il Venditore abbia adempiuto.

 

Il Cliente può, tuttavia, risolvere immediatamente il contratto, qualora le date o le scadenze sopra viste costituiscano per lui una condizione essenziale del contratto e che abbia, al momento dell'inoltro dell'ordine, espressamente indicato al Venditore l'essenzialità delle date o dei termini. Consegna.

 

Il Cliente è quindi rimborsato dal Venditore del prezzo dei Prodotti interessati e delle eventuali spese di consegna entro 14 giorni dalla data di risoluzione del contratto.

 

 

7.         TRASFERIMENTO DEI RISCHI

 

Conformemente all’articolo L216-4 del Codice del consumo francese, il trasferimento dei rischi avrà luogo al momento della consegna, ossia nel momento in cui il Cliente, o una terza persona da lui designata, diversa dal corriere incaricato dal Venditore, prenderà fisicamente possesso dei Prodotti.

 

Se il Cliente sceglie di avvalersi di un corriere diverso da quello proposto dal Venditore, il trasferimento dei rischi avrà luogo alla consegna dei Prodotti al corriere, in applicazione dell’articolo L216-5 del Codice del consumo francese.

 

 

8.         RESO E RIMBORSO O CAMBIO (DIRITTO DI RECESSO)

 

8.1. Diritto di recesso

 

Tutti i Prodotti ordinati possono essere oggetto di un rimborso (compresi i prodotti in saldo o in promozione), eccetto quelli esclusi ai sensi della legge (articolo L221-28 del Codice del consumo francese), come ad esempio:

-          i Prodotti personalizzati su richiesta del Cliente;

-          le confezioni di Prodotti aperte dal consumatore dopo la consegna, che non possono essere restituite per motivi d’igiene o di tutela della salute.

 

Il Prodotto reso deve essere intatto nel suo imballaggio originario e non deve essere stato indossato, utilizzato, lavato e/o affidato a un servizio di pulizia, ritoccato o danneggiato.

 

Il Cliente è l’unico che può esercitare questo diritto di recesso. Questo diritto non potrà essere quindi esercitato dal destinatario dell’ordine.

 

La nostra politica generale di reso (per una richiesta di rimborso o di cambio) consente al Cliente di recedere entro un periodo di 60 giorni dal ricevimento dell’ultimo pacco dell’ordine, tramite la notifica del desiderio di recesso con una delle modalità seguenti rinviandoci tramite posta ordinaria o e-mail (clients@yvesdelorme.fr) il modulo di recesso allegato. Viene accettata qualsiasi altra modalità di dichiarazione. La dichiarazione dovrà essere priva di ambiguità ed esprimere la volontà del Cliente di recedere dal contratto;

 

Se il periodo di 30 giorni scade di sabato, domenica, in un giorno festivo o non lavorativo, esso viene prorogato fino al primo giorno lavorativo successivo.

 

Anche se il Cliente non ci ha comunicato la sua intenzione di di recedere secondo le modalità summenzionate, accetteremo ciononostante di riprendere il suo Prodotto, purché ci venga restituito entro 60 giorni dalla spedizione dell’ultimo pacco dell’ordine.

 

8.2. Reso

 

Dopo i passaggi di cui al precedente paragrafo 8.1, dovrai restituirci il Prodotto in questione senza indugio e, in ogni caso, entro 14 giorni dalla data di notifica della tua volontà di recedere.

 

Il Prodotto deve essere rispedito nell’imballaggio originale, completo di tutte le sue parti (accessori, istruzioni per l’uso, etichetta...) ed essere accompagnato dal fattura e dal modulo di reso entrami disponibili nella sezione “Il mio account” del Cliente e nell’e-mail di conferma dell’ordine, debitamente compilato tramite posta all’indirizzo seguente:

FREMAUX DELORME

Service retour WEB

Quai n°4

34 rue d'Ecosse

F - 59116 Houplines (Francia)

 

Unicamente per i prodotti del marchio Le Jacquard Français :

Tramite posta all’indirizzo seguente :

SOCIETE LE JACQUARD FRANCAIS

45 Boulevard Kelsch

F- 88400 Gerardmer – Francia

 

Unicamente per i prodotti del marchio Brun de Vian Tiran :

Tramite posta all’indirizzo seguente :

SOCIETE BRUN DE VIAN TIRAN

2 Cours Victor Hugo

F- 84800 L'Isle-sur-la-Sorgue - Francia

 

 

Si precisa che su base commerciale sosteniamo le spese di restituzione dei Prodotti nell'ambito del valido esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente. Per fare ciò, il Cliente deve recarsi nell'area "Il mio account" per stampare e incollare l'etichetta prepagata Colissimo sul suo pacco di reso.

 

In caso di mancato rispetto delle procedure di reso dei prodotti comunicate dal Venditore, in particolare dell'utilizzo dell'etichetta colissimo prepagata, il Cliente non potrà beneficiare del pagamento delle spese di reso da parte del Venditore.

 

I rischi di restituzione sono a carico del Cliente. Al fine di fornirti una prova di reso, ti consigliamo di restituirci il Prodotto tramite posta raccomandata o con qualsiasi altro mezzo indicando una certa data per la spedizione.

 

8.3. Rimborso

 

Ci impegniamo a rimborsare le somme al Cliente, a condizione che vengano rispettati i termini e le condizioni di cui sopra, nel più breve tempo possibile e al più tardi entro 14 giorni dalla data in cui il Cliente ci ha informato della sua decisione di recedere. Tuttavia, tale rimborso potrà essere differito fino al ricevimento della prova dell’invio del pacco alla nostra attenzione o al ricevimento del pacco da parte nostra (farà fede la data dell’evento che si verificherà per primo).

 

Effettueremo il rimborso con lo stesso metodo di pagamento scelto dal Cliente per pagare l’ordine, salvo se questi ci autorizza espressamente a perfezionarlo con un metodo di pagamento alternativo.

 

Conformemente agli articoli L.242-4 del Codice del consumo francese, se il professionista non ha rimborsato le somme versate dal consumatore, tali somme dovute sono a pieno diritto maggiorate:

-          Del tasso d’interesse legale, se il rimborso avviene al più tardi 10 giorni dopo la scadenza dei 14 giorni summenzionati;

-          del 5%, se il ritardo è compreso tra 10 e 20 giorni;

-          del 10%, se il ritardo è compreso tra 20 e 30 giorni;

-          del 20%, se il ritardo è compreso tra 30 e 60 giorni;

-          del 50%, se il ritardo è compreso tra 60 e 90 giorni;

-          e di cinque punti percentuali supplementari per ogni mese di ritardo fino al raggiungimento del prezzo del Prodotto, oltre al tasso di interesse legale.

 

8.4. Cambio

 

Se il Cliente desidera sostituire il Prodotto reso, lo invitiamo:

-          per specificarlo via e-mail al nostro Servizio Clienti al momento della richiesta di reso. In questo caso, il prodotto deve avere lo stesso prezzo di quello che stai restituendo,

-          a effettuare un nuovo ordine sul Sito.

 

 

9.         GARANZIE

 

I Prodotti in vendita sul Sito sono sottoposti alla garanzia legale di conformità alle condizioni previste agli articoli L217-3 e seguenti e articoli L224-25-12 a seguenti del Codice del consumo francese e alla garanzia per difetti occulti riportata nelle condizioni previste agli articoli 1641 e seguenti del Codice civile francese, che permette al Cliente di restituire i Prodotti spediti che risultano difettosi o non conformi.

 

 

Garanzia legale di conformità: quando si avvale della garanzia legale di conformità, il Cliente:

-          beneficia di un periodo di due anni a partire dalla consegna del Prodotto per usufruirne;

-          può scegliere tra la riparazione e la sostituzione del Prodotto, a condizione che siano rispettate le condizioni di costo previste dall’articolo L217-9 del Codice del consumo francese;

-          è dispensato dall’esibire la prova dell’esistenza del difetto di conformità del Prodotto durante i 24 mesi successivi alla consegna del Prodotto.

La garanzia legale di conformità si applica indipendentemente dalla garanzia commerciale eventualmente autorizzata.

 

Garanzia per vizi occulti: il Cliente può decidere di attivare la garanzia per difetti occulti della merce venduta ai sensi dell’articolo 1641 del Codice civile francese. In questo caso, il Cliente può scegliere tra la risoluzione della vendita e la riduzione del prezzo di vendita, conformemente all’articolo 1644 del Codice civile francese.

 

 

10.     RESPONSABILITÀ

 

L’ottemperanza del Venditore ai suoi obblighi ai sensi delle presenti Condizioni generali di vendita sarà sospesa qualora si verifichi un caso fortuito o di forza maggiore che ne disturberebbe o ritarderebbe l’esecuzione.

 

Il Sito è conforme alla legislazione francese, e in nessun caso il Venditore fornisce garanzia in merito alla conformità alla legislazione locale applicata cui è soggetto il Cliente, nel momento in cui accede al Sito da altri Paesi.

 

 

11.     RECLAMI - INFORMAZIONI

 

Per qualsiasi informazione, reclamo o domanda relativi alle Condizioni generali di vendita del nostro Sito o ai Prodotti stessi, il Cliente può rivolgersi al Servizio Clienti, comunicando, se del caso, il suo numero d’ordine:

 

FREMAUX DELORME

Service Client Yves Delorme Web

35 B Avenue de la Marne

CS 90120

59442 Wasquehal cedex – Francia

 

-          e-mail, scrivendo a clients@yvesdelorme.fr Fare clic qui

 

 

12.     RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

 

12.1Reclami & Mediazione

 

12.1.1 Reclami :

 

Per qualsiasi reclamo relativo a un ordine, il Cliente è pregato di contattarci:

FREMAUX DELORME

Service Client Yves Delorme Web

35 B Avenue de la Marne

CS 90120

59442 Wasquehal cedex – Francia

 

-          Tramite e-mail : clients@yvesdelorme.fr  

 

12.1.2. Mediazione

 

Conformemente alle disposizioni del Codice del consumo francese relative alla risoluzione amichevole delle controversie, FREMAUX DELORME aderisce al Servizio di Mediazione per i consumatori del CMAP (Centre de Médiation et d’Arbitrage de Paris – Centro di mediazione e di arbitraggio di Parigi) i cui dati di contatto sono i seguenti: 39, avenue F.D. Roosevelt 75008 Paris (FRANCIA) – http://www.cmap.fr.

 

Successivamente alla procedura preventiva scritta, inoltrata dal Cliente alla società FREMAUX DELORME, è possibile rivolgersi al Servizio di Mediazione per qualsiasi controversia in materia di consumi la cui risoluzione non abbia avuto esito positivo. Per conoscere le modalità di ricorso a un mediatore del CMAP, fare clic qui.

 

Il Cliente può anche presentare un reclamo sulla piattaforma di risoluzione online della Commissione europea all’indirizzo seguente:

https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.show&Ing=FR

 

La Commissione europea trasferirà il reclamo del Cliente ai mediatori nazionali competenti.

 

Il Cliente potrà ricorrere al Servizio di Mediazione per i consumatori per le controversie sui consumi connesse a un acquisto effettuato sia sul nostro Sito che in boutique.

 

12.2       Diritto applicabile e competenza giurisdizionale

 

Le nostre Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate da e soggette al diritto francese. In nessun caso, il Venditore garantisce la conformità del Sito alla legislazione locale applicabile a tutti i clienti, quando questi vi accedono da altri Paesi.

In mancanza di soluzione amichevole tra il Venditore e il Cliente, qualsiasi azione legale sarà portata davanti ai tribunali competenti del luogo di domicilio del convenuto o, a scelta del ricorrente, del luogo di spedizione effettiva del Prodotto.

 

 

13.     COMPLETEZZA

 

Qualora una delle clausole delle Condizioni Generali di Vendita sia nulla e non avvenuta per via di una modifica della legislazione, di regolamento o per una decisione giudiziaria, ciò  non incide in nessun caso sulla validità e sul rispetto delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

 

 

14.     AMBIENTE

 

14.1 ECO-CONTRIBUTO

 

L’eco-contributo mobiliare è un contributo che si applica obbligatoriamente al prezzo di tutti

i prodotti nuovi seguenti: topper, guanciali, cuscini cilindrici, piumoni, sacchi a pelo, cuscini per la testata del letto e decorativi (rivestimento).

 

In quanto contributo, non può beneficiare di alcuna riduzione. È interamente devoluto a Eco-mobilier, un eco-organismo senza scopo di lucro, riconosciuto dallo Stato francese. La sua missione è sviluppare la raccolta di questi prodotti, garantirne il riciclaggio a fine vita e promuoverne il reimpiego e il riutilizzo.

 

 

14.2. SEGNALETICA "TRIMAN" E TRI-INFO

 

La segnaletica TRIMAN informa che il prodotto o l'imballaggio su cui è apposto il logo non deve essere gettato nel cestino dei rifiuti domestici ma deve essere smistato o portato in un punto di raccolta.

 

Troverai le informazioni specificando le modalità di cernita o di conferimento dei rifiuti dal prodotto (info-smistamento) sul prodotto, o sul suo imballo, o in mancanza, qualsiasi altro documento fornito con il prodotto (avviso, manuale utente…) anche da modo smaterializzato.

 

Triman e info-sorting derivano dal Codice dell'Ambiente francese.

 

 

15.     DATI PERSONALI

 

I dati personali forniti dal Cliente sono necessari per l'elaborazione del suo ordine e l'emissione delle fatture.

Possono essere comunicati ai subappaltatori o partner del Venditore incaricati dell'esecuzione, elaborazione, gestione e pagamento degli ordini.

Il Cliente ha diritto di accesso permanente, modifica, rettifica e opposizione in relazione alle informazioni che lo riguardano. Tale diritto può essere esercitato alle condizioni e secondo le modalità definite nella scheda "Dati personali & Cookie" del Sito dove può ottenere tutte le informazioni relative a questo punto.

 

 

16.     PROPRIETÀ INTELLETTUALE

 

Tutti gli elementi del Sito, siano essi visivi o sonori, inclusa la tecnologia sottostante, sono protetti dal diritto d’autore, dei marchi o dei brevetti. Analogamente, il marchio YVES DELORME, e tutti i marchi figurativi o non figurativi e, più in generale, tutti gli altri marchi, le illustrazioni, le immagini e i loghi che compaiono nel Sito, sui Prodotti, sui loro accessori o imballaggi, che siano o no depositati, sono e resteranno di proprietà esclusiva della società FREMAUX DELORME.

 

La loro divulgazione non sarà in nessun caso interpretata come un accordo sulla licenza o un qualsivoglia diritto d’uso dei suddetti marchi ed elementi distintivi protetti dal diritto d’autore. Non possono pertanto essere utilizzati, pena la violazione di detti diritti. Parimenti, nessuno dei documenti provenienti dal Sito può essere copiato, riprodotto, ripubblicato, scaricato, postato, trasmesso o distribuito in nessun modo.

 

Tuttavia, è possibile scaricare una copia dei documenti su un computer per uso personale e unicamente a fini non commerciali, a condizione che le informazioni in essi contenute non vengano modificate e che tutti i diritti d’autore e gli altri diritti di proprietà vengano conservati intatti. La modifica di tali documenti o il loro utilizzo per un altro scopo costituisce una violazione del diritto di proprietà intellettuale di FREMAUX DELORME.

 

Se il Cliente dispone di un Sito internet a titolo privato e desidera inserirvi, per un uso personale, un link semplice che rinvia direttamente alla homepage del Sito Internet, deve obbligatoriamente chiedere l’autorizzazione alla società FREMAUX DELORME. Non si tratterà in questo caso di un accordo implicito di affiliazione.

 

Al contrario, qualsiasi link che rinvia al nostro Sito internet e che utilizza la tecnica del framing o dell’inline linking è espressamente vietato. In ogni caso, tutti i link, anche tacitamente autorizzati, dovranno essere eliminati su semplice richiesta della società FREMAUX DELORME.

 

 

 

APPENDICE 1 – Disposizioni relative alle garanzie legali

 

Garanzia legale di conformità

 

Articolo L217-4 Codice del Consumo francese:

Il bene è conforme al contratto se soddisfa in particolare, ove applicabili, i seguenti criteri:

1° Corrisponde alla descrizione, al tipo, alla quantità e alla qualità, in particolare per quanto riguarda la funzionalità, la compatibilità, l'interoperabilità, o qualsiasi altra caratteristica prevista nel contratto;

2° è adatto a qualsiasi uso speciale voluto dal consumatore, reso noto al venditore al più tardi al momento della conclusione del contratto e che quest'ultimo abbia accettato;

3° Viene consegnato con tutti gli accessori e le istruzioni di installazione, da fornire come da contratto;

4° Viene aggiornato in base al contratto.

 

Articolo L217-5 Codice del Consumo francese:

I. — Oltre ai criteri di conformità al contratto, il bene è conforme se soddisfa i seguenti criteri:

1° È specifico per l'uso abitualmente previsto di un bene dello stesso tipo, tenendo conto, se applicabile, di qualsiasi disposizione del diritto dell'Unione Europea e del diritto nazionale nonché di tutte le norme tecniche o, in assenza di tali norme tecniche, codici di condotta applicabili al settore interessato;

2° Ove applicabile, possiede le qualità che il venditore ha presentato al consumatore sotto forma di campione o modello, prima della conclusione del contratto;

3° Ove applicabile, gli elementi digitali in esso contenuti sono forniti secondo la versione più recente disponibile al momento della conclusione del contratto, salvo diverso accordo tra le parti;

4° Ove applicabile, viene consegnato con tutti gli accessori, compreso l'imballo, e le istruzioni per l'installazione che il consumatore può legittimamente aspettarsi;

5° Ove applicabili, sono forniti gli aggiornamenti che il consumatore può legittimamente aspettarsi, secondo quanto previsto dall'articolo L. 217-19;

6° Corrisponde alla quantità, qualità ed altre caratteristiche, anche in termini di durabilità, funzionalità, compatibilità e sicurezza, che il consumatore può legittimamente attendersi da un bene della stessa specie, tenuto conto della natura del bene nonché del pubblico dichiarazioni rese dal venditore, da qualsiasi soggetto a monte della catena delle transazioni, o da persona che agisce per suo conto, anche nella pubblicità o sull'etichettatura.

II. — Tuttavia, il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al comma precedente se dimostra:

1° Che non li conosceva e non era legittimamente in condizione di conoscerli;

2° Che, al momento della conclusione del contratto, le dichiarazioni pubbliche erano state rettificate in condizioni paragonabili alle dichiarazioni iniziali; Dove

3° Che le dichiarazioni pubbliche non avrebbero potuto influenzare la decisione di acquisto.

III. — Il consumatore non può contestare la conformità adducendo un difetto riguardante una o più particolari caratteristiche del bene, di cui è stato specificamente informato che si discostano dai criteri di conformità di cui al presente articolo, scostamento al quale ha espressamente e separatamente acconsentito al momento della conclusione del contratto.

 

Articolo L217-12 Codice del Consumo francese:

Il venditore non può procedere secondo la scelta operata dal consumatore qualora l'adempimento richiesto sia impossibile o comporti costi sproporzionati con riguardo in particolare a:

1° Il valore che il bene avrebbe avuto se non vi fosse stato difetto di conformità;

2° L'importanza del difetto di conformità; e

3° L'eventuale possibilità di optare per l'altra scelta senza grossi inconvenienti per il consumatore.

Il venditore può rifiutarsi di rendere conforme il bene se ciò è impossibile o comporta costi sproporzionati, in particolare per quanto riguarda 1° e 2°.

Quando tali condizioni non sono rispettate, il consumatore può, previa costituzione in mora, perseguire l'esecuzione forzata in natura della soluzione inizialmente richiesta, ai sensi degli articoli 1221 e seguenti del codice civile.

L'eventuale rifiuto del venditore di procedere secondo la scelta del consumatore o di rendere conforme il bene, è motivato per iscritto o su supporto durevole.

 

Articolo L217-16 Codice del Consumo francese:

Nei casi previsti dall'articolo L. 217-14, il consumatore informa il venditore della sua decisione di recedere dal contratto. Restituisce la merce al venditore a spese di quest'ultimo. Il venditore rimborsa al consumatore il prezzo pagato e restituisce ogni altro vantaggio ricevuto in base al contratto.

Se il difetto di conformità riguarda solo alcuni beni consegnati nell'ambito del contratto di vendita, il consumatore ha diritto di recedere dal contratto per tutti i beni, anche non contemplati dal presente capo, se può ragionevolmente aspettarsi che accetti di conservare solo i beni conformi merce.

Per i contratti di cui all'articolo II L. 217-1, che prevedono la vendita di beni e, in via accessoria, la fornitura di servizi non contemplati dal presentecapitolo, il consumatore ha diritto alla risoluzione dell'intero contratto. Inoltre, in caso di offerta combinata ai sensi dell'articolo L. 224-42-2, il consumatore ha il diritto di recedere da tutti i contratti ad esso relativi.

Alla risoluzione del contratto di vendita di beni costituiti da elementi digitali si applicano i rispettivi obblighi delle parti contrattuali, di cui all'articolo L. 224-25-22 e relativi alle conseguenze della risoluzione per contenuti digitali e servizi digitali .

 

Garanzia per vizi occulti

 

Articolo 1641 Codice civile francese:

Il venditore è vincolato dalla garanzia per i difetti occulti dell’oggetto venduto che lo rendono inidoneo all’utilizzo al quale viene destinato, o che ne diminuisca in modo apprezzabile l’uso, tanto che l’acquirente non lo avrebbe acquistato, o per il quale avrebbe offerto un prezzo inferiore, se ne fosse stato a conoscenza.

 

Articolo 1648, comma 1 del Codice civile francese:

I provvedimenti derivanti da vizi redibitori devono essere presi dall’acquirente entro un periodo di due anni dalla scoperta del vizio.

 

 

APPENDICE 2 – MODULA DI RESO